di Lorenzo Pedrazzi
Perché un fenomeno come il lol rap si è sviluppato soprattutto a Roma?
Ma tu parti subito con le domande perché è in diretta?
No perché abbiamo 40 minuti e quindi devo massimizzare il tempo.
Ok, ok pensavo fossi in diretta. Soprattutto a Roma? Sai che non è vero, cioè non credo sia vero, in realtà è vero. Oddio forse però lo sentiamo di più noi, ad esempio gli Holocaust. C'è stato un momento in cui la musica ironica o comunque che aveva qualcosa di comico era più appannaggio di gente come Elio e le Storie Tese. Era un'altro concetto di musica. Perché tu dici che a Roma, che esempi ti vengono in mente?
A me vengono in mente chiaramente i più famosi, Tutti Fenomeni, Pippo Sowlo.
Ma tutti i fenomeni non è lol-rap, ma che stai a dì.
Non da quando ha iniziato a collaborare con Nicolò Contessa, però inizia con quello.
In un certo senso sì, però non lo so, penso che lui si arrabbierebbe tantissimo se sentisse questa cosa. Pippo Sowlo è l'unico vero lol rapper, se vogliamo intenderlo così. Un termine che a lui comunque non piacerebbe, anche Garage Gang ad esempio alla fine ha sperimentato tantissimo, non li definirei lol-rap. C'è sicuramente una tradizione negli ultimi anni di comicità centro italiana, per tanti motivi moltissimi comici romani stanno emergendo, ma ormai da un po’, tipo Edoardo Ferrario, Daniele Tinti, Luca Ravenna… Luca è milanese sì, ma vive a Roma da 10 anni quindi non vale, è romano. Non credo ci sia un motivo, forse mi non mi sovviene, stiamo simpatici un po’ a tutti.
Infatti la mia seconda domanda era, senza entrare nel nazional popolare, che cos'è che contraddistingue i romani nella loro ironia rispetto al resto d'Italia?
Non lo so, l'ironia romana esiste da sempre. Però adesso una serie di temi sono stati raccolti e sono stati esaminati in maniera abbastanza soddisfacente. Tipo, Pippo ha un modo di raccontare che è sempre stato interessante. Tantissima gente a Roma ci si rivede in quello di cui parla. Ti devo rivelare che non sono un grande intenditore di romanità, mi sfugge un po'. Io sono sempre stato diciamo più di periferia, una periferia con così tante contraddizioni. Il lol-rap le mette a confronto, anche in modo comico. Funziona in maniera bizzarra allora ci scherza sopra, ci sono tante canzoni così, anche quella lì Dottor Of Mind, parla del suo quartiere.
Qual è il motivo per cui decidi di fare musica invece di fare degli sketch, o fare stand up comedy?
Penso che sia una disciplina diversa. La stand up fa ridere perché magari ci fanno ridere delle cose simili, però uno le interpreta più in un modo in un altro. Dipende da cosa ti forma, più fai rap più vuoi fare rap.
C'è una differenza tra scrivere uno sketch e scrivere una canzone comica?
Scrivere una canzone è molto più concettuale. Per quanto riguarda le rime, non nascondo che io un po’ mi sono fatto aiutare. I concetti però sono tutti miei. Il cambio avviene perché decidi di prendere dei concetti e metterli o in una forma narrativa che è quella dello sketch o in una forma rap però l'intento iniziale è lo stesso. Immagino uno sketch dei The Pills che parla del cazzo piccolo poteva essere tranquillamente una canzone come quelle di Pippo. In una canzone sarebbe stata chiaramente diversa la narrazione, si sarebbe mossa molto più per immagini, un po’ come la poesia.
Avresti sicuramente avuto meno protagonisti nella storia.
Saresti stato molto più ancorato ad una narrazione visiva. Certe battute vederle in video hanno un potere diverso.
C'è un tempismo comico anche nella musica, inserire un determinato verso dopo un altro?
Assolutamente sì, tipo Pippo lo fa, racconta una situazione strana nella strofa e poi nel ritornello viene spiegata, in genere una situazione dark comedy.
Il setup e poi c'è la punchline. Che qualità devi avere per fare questo tipo di musica?
Tutte le persone che conosco e fanno quel tipo di musica per un motivo o per un altro hanno delle capacità particolari. Giorgio sa scrivere molto bene, continuo a sostenere che non faccia lol-rap, ma ti dico che lui ha una sensibilità musicale artistica molto particolare, un immaginario speciale. Devi avere qualche cosa di interessante da dire.
Dov'è che inizia la musica dov'è che finisce il meme?
È una mania del nostro tempo quella di delineare, è veramente greve. Non bisogna farlo. C’è un disco di un mio amico, che si chiama “Ok, Ok” te lo consiglio, è anche molto divertente. Per esempio, in quel disco non c'è una linea che ti dice da qui è tutto lol rap, di qua invece è tutta musica seria, non esiste sta cosa. È come immaginare un gruppo che faccia solo metal, nessuna influenza, nessuna contaminazione.
Come si produce un pezzo lol-rap?
Dicevano che prendevamo delle basi da Youtube. Questa è una cazzata. Però c'è sempre una forte competenza, cioè Pippo e Carlo che sono i componenti dei Pippo Sowlo, io ci tengo a ribadirlo: sono entrambi componenti in maniera attiva o comunque quando lo fanno lo fanno insieme. Carlo è un producer ottimo non è un coglione. Non è uno che si è scarica le basi, non so se l'ha detto da qualche parte.
L'ha detto al Cerbero Podcast tre anni fa.
Magari si scarica qualche base, però la produzione la cura lo stesso. Tipo uno si scarica la base di Hanno ucciso l'uomo ragno e ci canta sopra le canzoni con le parolacce sopra, non è così.
Non è Tiger Fregna.
Anche se Sburro di Tiger Fregna spacca.
Come si fa a capire quando è umorismo e quando è cattivo gusto?
È così tanto soggettivo che uno deve essere pronto a prendere in considerazione il fatto che probabilmente qualcuno si offenderà. Ma esiste il dialogo, non la censura. La censura non esiste, smettiamola con sta fregnaccia che non si possono dire le cose, non è vero. Solo lo Stato fa censura, cioè ti toglie proprio la voce. Gli unici che cancellano sono i player privati, che hanno degli interessi economici. La soluzione ce l’abbiamo già ed è il dialogo. Rendersi conto che le persone possono offendersi ma nessuno ti deve togliere il diritto di scherzare, quindi bisogna stare in mezzo a questi due forze, che premono. Su Brodo, il podcast che abbiamo fatto con Luigi e Luca, io ho fatto un paio di battute sui rom e c'è questa ragazza che mi ha scritto in modo veramente molto gentile. Io non pensavo di essere stato estremamente offensivo, però se qualcuno si è sentito offeso è giusto scusarsi, poi se questa persona lo fa in un modo gentile.